Amministrazione |
Selezionare la voce nel menu principale del Pannello di controllo. Menu di gestione Per visualizzare e modificare le informazioni nella finestra che si è aperta, si utilizza il menu di gestione situato nella parte sinistra della finestra. Il menu di gestione contiene le seguenti voci: 1.Amministrazione • – apre un pannello attraverso cui è possibile visualizzare informazioni principali sul Server, nonché riavviarlo tramite il pulsante o arrestarlo tramite il pulsante , situati nella parte superiore destra del pannello. Inoltre, se sono disponibili aggiornamenti di Server Dr.Web scaricati, da questa sezione è disponibile la sezione Aggiornamenti di Server Dr.Web con una lista delle versioni di Server per l'aggiornamento e il backup. • – consente di esportare (salvare localmente) le chiavi di crittografia pubblica e privata e inoltre il certificato di Server. 2.Licenze •Gestione licenze – consente di gestire i file della chiave di licenza. •Report sull’utilizzo delle licenze – contiene informazioni sull'uso delle licenze, tra l'altro anche sui Server adiacenti. 3.Log •Log in tempo reale – permette di visualizzare una lista di eventi e modifiche relativi al funzionamento di Server che vengono restituiti in tempo reale (immediatamente al momento del verificarsi di un evento). •Log di verifica – consente di visualizzare la lista degli eventi e delle modifiche apportate tramite i sottosistemi di gestione di Dr.Web Enterprise Security Suite. • – contiene l'elenco dei task impostati sul Server con una nota sull'esecuzione e con commenti. •Log del Server Dr.Web – contiene l'elenco dei log degli eventi relativi al funzionamento del Server. •Log di aggiornamento del repository – contiene un elenco di aggiornamenti da SAM che include informazioni dettagliate sulle revisioni aggiornate dei prodotti. •Log dei messaggi – contiene tutti i messaggi di testo che sono stati inviati dall'amministratore sulle postazioni della rete antivirus. 4.Configurazione •Amministratori – apre il pannello di gestione degli account amministratori di rete antivirus. •Autenticazione – apre il pannello di gestione dell'autenticazione degli amministratori nel Pannello di controllo. •Configurazione del Server Dr.Web – apre il pannello delle impostazioni principali del Server. •Accesso remoto al Server Dr.Web – contiene le impostazioni per la connessione dell'utility di diagnostica remota del Server. •Scheduler del Server Dr.Web – apre il pannello di configurazione del calendario dei task del Server. •Configurazione del web server – apre il pannello delle impostazioni principali del Web server. •Modelli di messaggio – lista dei modelli di messaggio di testo che vengono inviati dall'amministratore sulle postazioni della rete antivirus. 5.Avvisi •Avvisi della web console – permette di visualizzare e gestire gli avvisi dell'amministratore ricevuti tramite il metodo . •Avvisi non inviati – permette di rintracciare e gestire gli avvisi dell’amministratore che non è stato possibile inviare secondo le impostazioni della sezione . •Configurazione degli avvisi – permette di configurare gli avvisi dell’amministratore su eventi nella rete antivirus. 6.Repository •Stato del repository – permette di controllare lo stato del repository: data di ultimo aggiornamento dei componenti del repository e il loro stato. E inoltre permette di aggiornare il repository da SAM. •Aggiornamenti differiti – contiene una lista dei prodotti per cui gli aggiornamenti dei prodotti sono stati vietati temporaneamente nella sezione . •Configurazione generale del repository – apre la finestra delle impostazioni di connessione a SAM e di aggiornamento del repository per tutti i prodotti. •Configurazione dettagliata del repository – consente di configurare le revisioni separatamente per ogni prodotto nel repository. •Contenuti del repository – consente di visualizzare e gestire i contenuti correnti del repository a livello di directory e file del repository. • – consente di eseguire la ricerca nei bollettini con gli hash di minacce conosciuti. Per la ricerca nei campi della tabella degli hash, premere il pulsante . 7.Installazioni •Scanner di rete – permette di impostare una lista delle reti e scansionare le reti, cercando il software antivirus installato, determinando lo stato di protezione dei computer, nonché di installare il software antivirus. • – permette di semplificare l'installazione del software Agent su concrete postazioni (v. , p. Installazione di Agent Dr.Web tramite il Pannello di controllo della sicurezza Dr.Web). 8.Funzioni addizionali •Gestione del database – consente di fare la manutenzione diretta del database con cui interagisce Server Dr.Web. •Statistiche del Server Dr.Web – contiene le statistiche del funzionamento di questo Server. • – dà la possibilità di eseguire query SQL al database utilizzato dal Server Dr.Web. • – dà la possibilità di eseguire script LUA, sia quelli digitati direttamente nella console che quelli caricati da file.
•Copie di backup – consente di visualizzare e salvare i contenuti delle copie di backup dei dati critici del Server. • – apre una sezione per il caricamento delle utility supplementari per l'interazione con Dr.Web Enterprise Security Suite: ▫ consente di connettersi al Server Dr.Web su remoto per effettuare la gestione di base e visualizzare le statistiche di funzionamento. La versione grafica dell’utility è disponibile solo per SO Windows. Vedi inoltre p. Accesso remoto al Server Dr.Web. ▫ consente di connettersi al Server Dr.Web su remoto per effettuare la gestione di base e visualizzare le statistiche di funzionamento. Questa versione dell’utility è adattata per l’uso negli script. Vedi inoltre p. Accesso remoto al Server Dr.Web. ▫ permette di generare chiavi di crittografia e certificati digitali, e inoltre di effettuare e verificare la firma digitale dei file. È uno strumento importante per fornire la sicurezza delle connessioni tra i componenti della rete antivirus. ▫Loader di repository Dr.Web per il download dei prodotti Dr.Web Enterprise Security Suite dal Sistema di aggiornamento mondiale. La versione grafica di Loader di repository Dr.Web è disponibile solo in SO Windows. ▫ per l’amministrazione di una rete antivirus costruita sulla base di Dr.Web Enterprise Security Suite. Può essere installato e avviato sui dispositivi mobili iOS e SO Android.
|