Accesso remoto al Server Dr.Web |
Per configurare i parametri di connessione dell’utility di diagnostica remota del Server: 1.Selezionare la voce Amministrazione nel menu principale del Pannello di controllo, nella finestra che si è aperta selezionare la voce del menu di gestione Accesso remoto al Server Dr.Web. 2.Configurare il protocollo di connessione: •Spuntare il flag Utilizza TLS per consentire la connessione dell’utility di diagnostica remota a Server Dr.Web tramite il protocollo TLS. Se il flag è deselezionato, la connessione sarà possibile solo tramite il protocollo TCP. ▫Certificato – il file del certificato che verrà controllato al momento della connessione. Nella lista a cascata sono elencati i certificati disponibili dalla directory di Server. ▫Chiave privata SSL – il file della chiave privata SSL che verrà controllata al momento della connessione. Nella lista a cascata sono elencate le chiavi private disponibili dalla directory di Server. ▫Nel campo La chiave di crittografia per i ticket della sessione TLS impostare il percorso del file della chiave di crittografia per i ticket delle sessioni TLS. Si utilizza per riprendere una sessione TLS in base ai ticket delle sessioni (session tickets) che vengono criptati tramite la chiave impostata. ▫Lista delle cifre consentite – stringa che definisce la lista delle cifre dal pacchetto OpenSSL, consentite per l’utilizzo nelle connessioni con i client. Se si lascia vuoto il campo, verrà utilizzato il valore DEFAULT che significa ALL:!EXPORT:!LOW:!aNULL:!eNULL:!SSLv2. 3.Configurare le impostazioni di interfaccia per la connessione: •Indirizzo – indirizzo IP su cui il Server è in ascolto per la connessione dell'utility di diagnostica remota. •Porta – la porta su cui il Server è in ascolto per la connessione dell'utility di diagnostica remota. Di default, viene utilizzata la porta 10101. Per aggiungere un'altra interfaccia per la connessione, cliccare su Per vietare la connessione su un'interfaccia precedentemente impostata, cancellarla dalla lista cliccando su 4.Premere il pulsante Salva.
|