Gestione licenze |
Interfaccia della Gestione licenze La Gestione licenze fa parte del Pannello di controllo. Questo componente si utilizza per gestire le licenze degli oggetti della rete antivirus. Per aprire la finestra Gestione licenze, nel menu principale del Pannello di controllo selezionare la voce Amministrazione, nella finestra che si è aperta nel menu di gestione selezionare la voce Gestione licenze. Lista gerarchica delle chiavi La finestra principale di Gestione licenze contiene l'albero delle chiavi – una lista gerarchica i cui nodi sono le chiavi di licenza, nonché le postazioni, i gruppi e i criteri a cui le chiavi di licenza sono state assegnate. La barra degli strumenti contiene i seguenti elementi di gestione:
•Il flag Mostra il numero di licenze attiva/disattiva la visualizzazione nell'albero del numero totale di licenze erogate dai file della chiave di licenza. •Per modificare la struttura dell'albero, utilizzare le seguenti opzioni: ▫L'opzione Chiavi comanda di visualizzare tutte le chiavi di licenza della rete antivirus come nodi radice dell'albero gerarchico. Elementi nidificati delle chiavi di licenza sono tutti i gruppi, postazioni e criteri a cui queste chiavi sono state assegnate. Questa vista ad albero è la principale e consente di gestire gli oggetti di licenza e le chiavi di licenza. ▫L'opzione Gruppi comanda di visualizzare come nodi radice dell'albero gerarchico gruppi contenenti gli oggetti a cui sono state assegnate direttamente le chiavi di licenza. Elementi nidificati dei gruppi sono le postazioni e i criteri inclusi in questi gruppi e le chiavi di licenza assegnate a questi oggetti. Questa vista ad albero si utilizza per visualizzare informazioni sulle licenze in un modo più comodo e non consente di gestire gli oggetti dell'albero. •Per modificare l'aspetto dell'albero, utilizzare le seguenti opzioni: ▫Mostra identificatori dei client – attiva/disattiva la visualizzazione degli identificatori univoci delle postazioni. ▫Mostra nomi dei client – attiva/disattiva la visualizzazione dei nomi delle postazioni. ▫Mostra indirizzi dei client – attiva/disattiva la visualizzazione degli indirizzi IP delle postazioni. ▫Mostra descrizioni – attiva/disattiva la visualizzazione delle descrizioni delle postazioni e dei gruppi di postazioni. Gestione delle licenze Tramite la Gestione licenze, si possono eseguire le seguenti azioni con le chiavi di licenza: 1.Visualizzare le informazioni sulla licenza. 2.Aggiungere una nuova chiave di licenza. 3.Aggiornare una chiave di licenza. 4.Sostituire una chiave di licenza. 5.Ampliare la lista delle chiavi di licenza di un oggetto. 6.Eliminare una chiave di licenza e cancellare l’oggetto dalla lista delle licenze. 7.Trasferire licenze su un Server adiacente. 8.Modificare le licenze trasferite su un Server adiacente. Visualizzare le informazioni sulla licenza Per visualizzare informazioni riassuntive su una chiave di licenza, nella finestra principale Gestione licenze selezionare l'account della chiave di cui le informazioni si vogliono visualizzare (fare clic sul nome dell'account della chiave). Il pannello che si è aperto restituisce le seguenti informazioni: •Il numero di licenze concesse e utilizzate da questo file della chiave di licenza. •Utente della licenza. •Venditore da cui è stata acquistata la licenza. •Identificatore e numero di serie della licenza. •Data di scadenza della licenza. •Viene indicato se la licenza comprende il supporto del modulo Antispam. •MD5 hash della chiave di licenza. •Liste consentite dei bollettini degli hash per informazioni sull'appartenenza delle minacce rilevate. Se le funzionalità non sono concesse in licenza, questo parametro è assente.
•Lista dei componenti antivirus che questa licenza consente di utilizzare. Aggiungere una nuova chiave di licenza Per aggiungere una nuova chiave di licenza: 1.Nella finestra principale della Gestione licenze premere il pulsante 2.Nel pannello che si è aperto, fare clic sul pulsante 3.Spuntare il flag: •Assegna chiave di licenza al gruppo Everyone, se questa è la prima chiave di licenza nella rete antivirus. La chiave che viene aggiunta verrà automaticamente assegnata al gruppo Everyone. •Sostituisci la chiave di licenza del gruppo Everyone, se questa non è la prima chiave di licenza nella rete antivirus. La chiave di licenza corrente del gruppo Everyone verrà sostituita con la chiave di licenza che viene aggiunta.
4.Premere il pulsante Salva. 5.La chiave di licenza verrà aggiunta all'albero delle chiavi. Se al passaggio 3 non è stato selezionato il flag corrispondente, la chiave di licenza aggiunta non verrà associata a nessuno degli oggetti. In questo caso per impostare gli oggetti di licenza, eseguire le procedure personalizzate Sostituire una chiave di licenza o Ampliare la lista delle chiavi di licenza di un oggetto, descritte sotto. Aggiornare una chiave di licenza In caso di aggiornamento di una chiave di licenza, la nuova chiave di licenza verrà assegnata agli stessi oggetti di licenza per i quali valeva la chiave che viene aggiornata. Adoperare la procedura di aggiornamento chiave per sostituire una chiave scaduta o per sostituire una chiave con un'altra che ha un altro elenco dei componenti da installare, mentre la struttura dell'albero delle chiavi si mantiene. Per aggiornare una chiave di licenza: 1.Nella finestra principale Gestione licenze nell'albero delle chiavi selezionare la chiave che si vuole aggiornare. 2.Nel pannello delle proprietà della chiave, che si è aperto, fare clic sul pulsante 3.Fare clic sul pulsante Salva. Si apre la finestra delle impostazioni dei componenti da installare, descritta nella sottosezione Impostazioni per la sostituzione della chiave di licenza. 4.Fare clic sul pulsante Salva per aggiornare la chiave di licenza. Sostituire una chiave di licenza In caso di sostituzione della chiave di licenza, tutte le chiavi di licenza correnti dell'oggetto di licenza vengono cancellate e la nuova chiave viene aggiunta. Per sostituire la chiave di licenza corrente: 1.Nella finestra principale di Gestione licenze nell'albero delle chiavi selezionare la chiave che si vuole assegnare a un oggetto di licenza: gruppo di postazioni, postazione o criterio. 2.Nella barra degli strumenti fare clic sul pulsante 3.Selezionare gli oggetti di licenza dalla lista. Per selezionare più oggetti, utilizzare i tasti ctrl e maiuscolo.
4.Fare clic sul pulsante Sostituisci chiave di licenza. Si apre la finestra delle impostazioni dei componenti da installare, descritta nella sottosezione Impostazioni per la sostituzione della chiave di licenza. 5.Fare clic sul pulsante Salva per sostituire la chiave di licenza. Ampliare la lista delle chiavi di licenza di un oggetto In caso di aggiunta di una chiave di licenza, tutte le chiavi correnti dell'oggetto di licenza vengono preservate e la nuova chiave di licenza viene aggiunta alla lista delle chiavi. Per aggiungere una chiave di licenza all'elenco delle chiavi di licenza dell'oggetto: 1.Nella finestra principale di Gestione licenze nell'albero delle chiavi selezionare la chiave che si vuole aggiungere all'elenco delle chiavi dell'oggetto: gruppo di postazioni, postazione o criterio. 2.Nella barra degli strumenti fare clic sul pulsante 3.Selezionare gli oggetti di licenza dalla lista. Per selezionare più oggetti, utilizzare i tasti ctrl e maiuscolo.
4.Fare clic sul pulsante Aggiungi chiave di licenza. Si apre la finestra delle impostazioni dei componenti da installare, descritta nella sottosezione Impostazioni per l’aggiunta di una chiave di licenza alla lista della chiavi. 5.Fare clic sul pulsante Salva per aggiungere la chiave di licenza. Eliminare una chiave di licenza e cancellare l’oggetto dalla lista delle licenze
Per cancellare una chiave di licenza o un oggetto dalla lista delle licenze: 1.Nella finestra principale di Gestione licenze selezionare la chiave di licenza che si vuole cancellare o selezionare l'oggetto (postazione, gruppo o criterio) a cui è assegnata questa chiave e fare clic sul pulsante •Se sono stati selezionati un gruppo o una postazione, vengono cancellati dalla lista degli oggetti a cui è assegnata questa chiave. Per il gruppo o la postazione per cui viene rimossa una chiave impostata come individuale, viene impostata l'ereditarietà della chiave di licenza. •Se è stato selezionato un criterio, dalla lista degli oggetti a cui è assegnata la chiave di licenza viene inoltre cancellata la versione corrente del criterio. Se è stata selezionata la versione corrente di un criterio, anche il criterio stesso verrà eliminato. Tuttavia, quando viene eliminata una versione di un criterio che non è corrente, il criterio stesso e la sua versione corrente non verranno eliminati. •Se è stata selezionata una chiave di licenza, l'account della chiave viene rimosso dalla rete antivirus. Per tutti i gruppi e postazioni a cui è stata assegnata questa chiave di licenza verrà impostata l'ereditarietà della chiave di licenza. 2.Si apre la finestra delle impostazioni dei componenti da installare, descritta nella sottosezione Impostazioni per la sostituzione della chiave di licenza. 3.Fare clic sul pulsante Salva per rimuovere l'oggetto selezionato. Trasferire licenze su un Server adiacente Se una parte delle licenze libere nella chiave di licenza su un Server viene trasferita su un Server adiacente, il numero di licenze trasferito sarà non disponibile per l'uso su questo Server fino alla fine del periodo di distribuzione di queste licenze. Per trasferire licenze su un Server adiacente: 1.Nella finestra principale Gestione licenze nell'albero delle chiavi selezionare la chiave di cui le licenze libere si vogliono trasferire su un Server adiacente. 2.Nella barra degli strumenti fare clic sul pulsante 3.Selezionare dalla lista i Server su cui si vogliono distribuire le licenze. 4.Di fronte a ciascun Server, configurare i seguenti parametri: •Numero di licenze – numero di licenze libere che si vuole trasferire da questa chiave su un Server adiacente. •Data di scadenza della licenza – periodo per cui vengono trasferite le licenze. Dopo il periodo indicato tutte le licenze verranno revocate dal Server adiacente e tornano nella lista delle licenze libere di questa chiave di licenza. 5.Fare clic su uno dei pulsanti: •Aggiungi chiave di licenza – per aggiungere le licenze alla lista delle licenze disponibili dei Server adiacenti. Si apre la finestra delle impostazioni dei componenti da installare, descritta nella sottosezione Impostazioni per l'aggiunta di una chiave di licenza alla lista delle chiavi. •Sostituisci chiave di licenza – per cancellare le licenze correnti dei Server adiacenti e per assegnare ad essi solo le licenze che vengono distribuite. Si apre la finestra delle impostazioni dei componenti da installare, descritta nella sottosezione Impostazioni per la sostituzione della chiave di licenza. Modificare le licenze trasferite su un Server adiacente Per modificare le licenze distribuite su un Server adiacente: 1.Nella finestra principale Gestione licenze nell'albero delle chiavi selezionare il Server adiacente su cui sono state distribuite le licenze. 2.Nel pannello delle proprietà che si è aperto, modificare i seguenti parametri: •Numero di licenze – numero di licenze libere trasferite dalla chiave di questo Server sul Server adiacente. •Data di scadenza della licenza – periodo per cui vengono trasferite le licenze. Dopo il periodo indicato, tutte le licenze verranno revocate da questo Server e torneranno nella lista delle licenze libere della chiave di licenza corrispondente. 3.Fare clic sul pulsante Salva per aggiornare informazioni sulle licenze distribuite. Modificare la lista dei componenti da installare Impostazioni per la sostituzione della chiave di licenza In questa sottosezione, è descritta la configurazione dei componenti da installare quando vengono eseguite le procedure: •Aggiornare una chiave di licenza. •Sostituire una chiave di licenza. •Cancellare una chiave di licenza. •Trasferire licenze su un Server adiacente sostituendone la chiave. Nell'esecuzione di queste procedure, per configurare i componenti da installare: 1.Nella finestra di configurazione dei componenti da installare nella lista degli oggetti sono riportati: •Postazioni, gruppi e criteri con le loro liste dei componenti da installare. •Nella colonna Chiave corrente sono riportate la lista delle chiavi dell'oggetto e le impostazioni dei componenti da installare che attualmente valgono per l'oggetto. •Nella colonna Chiave che viene assegnata sono riportate la chiave e le impostazioni dei componenti da installare, definite nella chiave che verrà assegnata agli oggetti selezionati. •Se necessario, spuntare il flag Mostra soltanto ciò che differisce affinché nella lista vengano visualizzati soltanto quei componenti le cui impostazioni sono diverse nella chiave corrente e in quella che viene assegnata. 2.Per configurare la lista dei componenti da installare: a)Nella colonna Chiave che viene assegnata è possibile configurare la lista risultante dei componenti da installare. •Le impostazioni dei componenti da installare nella colonna Chiave che viene assegnata vengono calcolate sulla base di ciò se l'utilizzo di un componente è consentito (+) o non è consentito (–) nelle impostazioni correnti e nella chiave nuova nel seguente modo:
•È possibile modificare le impostazioni dei componenti da installare (abbassare i permessi di installazione) solo se nelle impostazioni ottenute nella colonna Chiave che viene assegnata l'utilizzo di questo componente è consentito. b)Spuntare i flag per gli oggetti (postazioni, gruppi e criteri) per cui l'ereditarietà delle impostazioni verrà disattivata e verranno definite come individuali le impostazioni dei componenti da installare dalla colonna Chiave che viene assegnata. Per gli altri oggetti (per cui i flag non sono selezionati) verrà definita l'ereditarietà delle impostazioni originali dalla colonna Chiave che viene assegnata. Impostazioni per l'aggiunta di una chiave di licenza alla lista della chiavi In questa sottosezione, è descritta la configurazione dei componenti da installare quando vengono eseguite le procedure: •Ampliare la lista delle chiavi di licenza di un oggetto. •Trasferire licenze su un Server adiacente aggiungendo la chiave. Nell'esecuzione di queste procedure, per configurare i componenti da installare: 1.Nella finestra di configurazione dei componenti da installare nella lista degli oggetti sono riportati: •Postazioni, gruppi e criteri con le loro liste dei componenti da installare. •Nella colonna Chiave corrente sono riportate la lista delle chiavi dell'oggetto e le impostazioni dei componenti da installare che attualmente valgono per l'oggetto. •Nella colonna Chiave che viene assegnata sono riportate la chiave e le impostazioni dei componenti da installare, definite nella chiave che si vuole aggiungere per gli oggetti selezionati. 2.Se necessario, spuntare il flag Mostra soltanto ciò che differisce affinché nella lista vengano visualizzati soltanto quei componenti le cui impostazioni sono diverse nella chiave corrente e in quella che viene ereditata. Notare che nella sezione Chiave che viene assegnata, invece delle impostazioni stesse della chiave che viene assegnata, sono riportate le impostazioni risultanti dei componenti da installare. 3.Per configurare la lista dei componenti da installare: a)Nella colonna Chiave che viene assegnata è possibile configurare la lista risultante dei componenti da installare. •Le impostazioni dei componenti da installare nella colonna Chiave che viene assegnata vengono calcolate sulla base di ciò se l'utilizzo di un componente è consentito (+) o non è consentito (–) nelle impostazioni correnti e nella chiave nuova nel seguente modo:
•È possibile modificare le impostazioni dei componenti da installare (abbassare i permessi di installazione) solo se nelle impostazioni ottenute nella colonna Chiave che viene assegnata l'utilizzo di questo componente è consentito. b)Spuntare i flag per gli oggetti (postazioni, gruppi e criteri) per cui l'ereditarietà delle impostazioni verrà disattivata e verranno definite come individuali le impostazioni dei componenti da installare dalla colonna Chiave che viene assegnata. Per gli altri oggetti (per cui i flag non sono selezionati) verrà definita l'ereditarietà delle impostazioni dalla colonna Chiave che viene assegnata. |