Aggiornamento del Server proxy |
Aggiornamento del server proxy per SO Windows L’aggiornamento automatico del Server proxy non è supportato. Quando l’installer viene avviato sul computer con il Server proxy installato: •Se viene avviato un installer con lo stesso numero di bit del Server proxy installato, viene restituito un avviso di impossibilità di installazione. •Se viene avviato un installer con il numero di bit diverso da quello del Server proxy installato, il Server proxy viene installato in una directory diversa da quella della versione già installata.
Per aggiornare il Server proxy: 1.Se sul computer con il Server proxy è installato un Agent con l’autoprotezione attiva, disattivare il componente di autoprotezione Dr.Web attraverso le impostazioni dell’Agent. 2.Rimuovere il Server proxy secondo la procedura standard (v. p. Eliminazione del server proxy).
3.Installare la nuova versione di Server proxy secondo la procedura standard (v. p. Installazione del Server proxy). 4.Se necessario, sostituire il file di configurazione con quello salvato della versione precedente. 5.Se al passo 1 è stato disattivato il componente di autoprotezione Dr.Web, riattivare questo componente attraverso le impostazioni dell’Agent. Aggiornamento del Server proxy per i SO della famiglia UNIX Per aggiornare il Server proxy: 1.Quando viene aggiornato il Server proxy, viene eliminato il file di configurazione drwcsd-proxy.xml (v. documento , p. Allegato G4). Se necessario, salvare il file di configurazione manualmente prima di aggiornare il Server proxy. 2.Per avviare il processo di aggiornamento, eseguire il seguente comando: 3.Se necessario, sostituire il file di configurazione drwcsd-proxy.xml con il file salvato prima dell’inizio dell’aggiornamento. |