C3. Autenticazione se si usa LDAP/AD |
File di configurazione Le impostazioni sono riportate nel file di configurazione auth-ldap-rfc4515.conf. Sono inoltre disponibili i file di configurazione con le impostazioni standard: •auth-ldap-rfc4515-check-group.conf – modello di file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato con la verifica dell’appartenenza al gruppo di Active Directory. •auth-ldap-rfc4515-check-group-novar.conf – modello di file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato con la verifica dell’appartenenza al gruppo di Active Directory con l’uso delle variabili. •auth-ldap-rfc4515-check-group.conf – modello di file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato. I tag principali del file di configurazione auth-ldap-rfc4515.conf: •<server /> – definizione del server LDAP.
•<set /> – impostazione delle variabili tramite la ricerca LDAP.
Le variabili possono essere utilizzate nei valori dell’attributo add dei tag <mask /> ed <expr />, nel valore dell’attributo value del tag <filter /> in forma di \varname, nonché nel valore dell’attributo search del tag <set />. Il livello di ricorsione ammissibile per l’espansione delle variabili è 16. Se la ricerca restituisce più oggetti trovati, viene utilizzato solo il primo. •<mask /> – modelli di nome utente.
Per esempio:
\1 e \2 – link alle maschere coincidenti nell’attributo user. •<expr /> – modelli di nome utente con l’utilizzo delle espressioni regolari (gli attributi sono identici a <mask />). Per esempio:
Corrispondenza delle maschere e delle espressioni regolari:
•<filter /> – filtro di ricerca LDAP.
Concatenazione di filtri
Se come risultato della ricerca admingrp assumerà il valore "CN=ESuite Admins,OU=some name,DC=example,DC=com", e l’utente ha immesso domain\user, il risultato è il filtro:
Esempio di configurazione dell'autenticazione LDAP/AD Di seguito è riportato un esempio di impostazioni tipiche per l'autenticazione tramite LDAP. Le impostazioni vengono configurate nel Pannello di controllo, sezione Amministrazione → Autenticazione → Autenticazione LDAP/AD (per la variante Impostazioni semplificate). Parametri iniziali per gli amministratori che devono autenticarsi: •dominio: dc.test.local •gruppo in Active Directory: DrWeb_Admins Impostazioni del Pannello di controllo:
|