Database dei virus |
Per rilevare le minacce alla sicurezza, Dr.Web Light utilizza database dei virus speciali che contengono informazioni su tutte le minacce informatiche per dispositivi con sistema operativo Android, conosciute dagli specialisti Doctor Web. I database dei virus richiedono un aggiornamento periodico in quanto nuovi programmi malevoli compaiono regolarmente. A tale scopo nell’applicazione è implementata la possibilità di aggiornamento dei database dei virus via internet. Dr.Web Light utilizza anche il servizio cloud Dr.Web Cloud per la raccolta di informazioni sulle minacce rilevate. Questo consente di aggiungere prontamente ai database dei virus informazioni sulle minacce più recenti. I dati raccolti riguardano solo le minacce e non contengono alcuna informazione sugli utenti. Per il corretto funzionamento del servizio cloud è necessario aprire le porte per la comunicazione. I database dei virus vengono aggiornati automaticamente attraverso internet diverse volte al giorno. Se i database dei virus non vengono aggiornati da più di 24 ore (per esempio, in assenza di connessione internet), è necessario avviare l'aggiornamento manualmente. Per scoprire se è necessario aggiornare manualmente i database dei virus 1.Premere 2.Nella finestra che si è aperta si vedono lo stato dei database dei virus e la data dell'ultimo aggiornamento. Se l'ultimo aggiornamento è stato più di 24 ore fa, è necessario eseguire l'aggiornamento manualmente. Per avviare l’aggiornamento 1.Premere 2.Nella finestra che si è aperta premere Aggiorna.
Di default, gli aggiornamenti vengono scaricati automaticamente diverse volte al giorno. Per consentire o vietare l’uso della rete mobile per il download degli aggiornamenti 1.Premere 2.Selezionare la sezione Database dei virus. 3.Per non utilizzare la rete mobile per il download degli aggiornamenti, spuntare il flag Aggiornamento tramite Wi-Fi. Se non vengono trovate reti Wi-Fi attive, viene suggerito di utilizzare internet mobile. La modifica di questa impostazione non influisce sull’utilizzo della rete mobile da parte delle altre funzioni dell’applicazione e del dispositivo mobile.
|